I finanziamenti da parte dei Ministeri
A livello nazionale, i Ministeri offrono diverse opportunità di finanziamento nei relativi ambiti di competenza e agevolazioni per lo sviluppo di impresa. In particolare, si segnalano:
Quali tipologie di finanziamento mettono a disposizione?
I Ministeri supportano lo sviluppo di impresa e l’attuazione di progetti nei relativi settori attraverso due strumenti:

Bandi: i partecipanti sono tenuti a presentare progetti innovativi in risposta a specifici bandi per ottenere finanziamenti a fondo perduto e contribuire agli obiettivi di rilevanza nazionale definiti dal Ministero di pertinenza.

Incentivi: esistono diversi incentivi e agevolazioni stanziati a livello nazionale per supportare lo sviluppo di impresa.
Il MIMIT (ex MISE)
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nuova denominazione per il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), ha l’obiettivo di supportare le aziende e il mondo produttivo nel processo di crescita e sviluppo anche attraverso l’innovazione e l’internazionalizzazione. Le principali misure attive sono:
- Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, sia materiali che immateriali;
- Credito d’imposta per ricerca, sviluppo, innovazione e design;
- Digital Transformation per sostenere la trasformazione tecnologica e digitale;
- Nuova Sabatini per l’accesso al credito per gli investimenti;
- Nuovo bando Macchinari innovativi;
- Bandi per grandi progetti di ricerca e sviluppo.


Il MUR (ex MIUR)
- Il Ministero dell’Università e della Ricerca, precedentemente Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), attua diversi programmi di finanziamento per supportare la ricerca di base, la ricerca industriale e i progetti di rilevante interesse nazionale (PRIN). Inoltre, supporta la ricerca internazionale attraverso:
- Spazio europeo della ricerca (ERA) che mette in atto molteplici iniziative di finanziamento per la cooperazione a livello europeo nella ricerca in diversi settori;
- Il Programma intergovernativo European Cooperation in Science and Technology (COST);
- Accordi bilaterali e multilaterali con altri Stati Membri dell’Unione Europea per sostenere progetti di ricerca in ambiti specifici.